{"Bottom bar":{"textstyle":"static","textpositionstatic":"bottom","textautohide":true,"textpositionmarginstatic":0,"textpositiondynamic":"bottomleft","textpositionmarginleft":24,"textpositionmarginright":24,"textpositionmargintop":24,"textpositionmarginbottom":24,"texteffect":"slide","texteffecteasing":"easeOutCubic","texteffectduration":600,"texteffectslidedirection":"left","texteffectslidedistance":30,"texteffectdelay":500,"texteffectseparate":false,"texteffect1":"slide","texteffectslidedirection1":"right","texteffectslidedistance1":120,"texteffecteasing1":"easeOutCubic","texteffectduration1":600,"texteffectdelay1":1000,"texteffect2":"slide","texteffectslidedirection2":"right","texteffectslidedistance2":120,"texteffecteasing2":"easeOutCubic","texteffectduration2":600,"texteffectdelay2":1500,"textcss":"display:block; padding:12px; text-align:left;","textbgcss":"display:block; position:absolute; top:0px; left:0px; width:100%; height:100%; background-color:#333333; opacity:0.6; filter:alpha(opacity=60);","titlecss":"display:block; position:relative; font:bold 14px Georgia,serif,Arial; color:#fff;","descriptioncss":"display:block; position:relative; font:12px Georgia,serif,Arial; color:#fff; margin-top:8px;","buttoncss":"display:block; position:relative; margin-top:8px;","texteffectresponsive":true,"texteffectresponsivesize":640,"titlecssresponsive":"font-size:12px;","descriptioncssresponsive":"display:none !important;","buttoncssresponsive":"","addgooglefonts":false,"googlefonts":"","textleftrightpercentforstatic":40}}
Realizzazione facciate continue
Costruzioni in acciaio e metallo
L’esaltazione della luminosità e della luce è stato e rimane un principio fondante dell’architettura sia antica sia moderna.
Nell’antichità fu la ricerca nell’accostamento cromatico delle pietre e dei marmi operata dagli architetti, a far apparire splendenti e leggere le possenti costruzioni del tempo. Oggi è lo sviluppo delle tecnologie a mettere a disposizione dei progettisti e costruttori una vastissima gamma di materiali trasparenti, dal vetro ai policarbonati, alle pellicole riflettenti policromatiche: essi si possono egregiamente accoppiare all’acciaio, riuscendo così a creare ottime sinergie prestazionali e a trasferire la bellezza della luce e della luminosità anche all’interno degli edifici.
I materiali impiegati per la realizzazione delle facciate continue, rispondono pienamente ai requisiti architettonici di illuminazione naturale e prestazionali di isolazione termica, acustica e di sicurezza necessari per garantire confort ambientale, benessere funzionale e risparmio energetico.
Creare ambienti luminosi ricercando continuamente forme e volumi nuovi, è oggi una necessità dell’architettura che trova in questi materiali espressioni innovative e tecnologicamente avanzate, quali, ad esempio, le pellicole policromatiche applicate a lastre di metacrilato, col quale Premetal ha realizzato parte della copertura delle cupole della Stazione di Milano Centrale.
Premetal già negli anni 90 si è occupata dell’intero rifacimento delle coperture della Stazione di Milano Centrale.